ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Manovra anti-crisi: l'abc aggiornato

di Nicoletta Cottone

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 di 20 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
27 GENNAIO 2009

«... PAGINA PRECEDENTE
Posta elettronica certificata per le imprese (articolo 16, commi da 6 a 12)
Obbligo per le imprese costituite in forma societaria di indicare nella domanda di iscrizione al registro delle imprese il proprio indirizzo di posta elettronica certificata o analogo indirizzo di posta elettronica basato su tecnologie che certifichino data e ora dell'invio e della ricezione delle comunicazioni e l'integrità del contenuto. Obbligo per i professionisti iscritti in albi di comunicare all'Ordine o al Collegio di appartenenza do comunicare a questi ultimi il proprio indirizzo di posta elettronica certificata entro un anno dall'entrata in vigore del decreto-legge anticrisi. Ordini e Collegi renderanno poi consultabile esclusivamente dalle pubbliche amministrazioni in via telematica l'elenco riservato dei propri iscritti con il relativo indirizzo di posta elettronica. Ritocchi alle comunicazioni tra le amministrazioni pubbliche, allo scopo di portare a regime l'uso della posta elettronica certificata come ordinario e tendenzialmente unico strumento di comunicazione, in alternativa all'invio postale di documenti cartacei. Per amministrazioni, imprese costituite in forma societaria e professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato, l'invio di comunicazioni tramite posta elettronica certificata non richiede che il destinatario dichiari previamente la propria disponibilità ad accettarne l'utilizzo. Consultazione telematica libera e senza oneri da parte delle pubbliche amministrazioni, delle imprese e dei cittadini degli indirizzi di posta elettronica certificata presenti nel Registro delle imprese o negli albi o elenchi. L'estrazione di elenchi di indirizzi è consentita solo a pubbliche amministrazioni per le comunicazioni relative agli adempimenti amministrativi di competenza. Novellato il Codice dell'amministrazione digitale.

Prepensionamento giornalisti (articolo 19, commi 18-ter e 18-quater)
La liquidazione anticipata della pensione di vecchiaia per i giornalisti professionisti iscritti all'Inpgi, dipendenti dalle imprese editrici di giornali quotidiani e di agenzie di stampa a diffusione nazionale, per i soli casi di ristrutturazione o riorganizzazione in presenza di crisi aziendale, limitatamente al numero di unità ammesso dal ministero del Lavoro, di concerto con il ministero dell'Economia, in base alle risorse finanziarie disponibili.

Privatizzazione della società Tirrenia (articolo 26)
Autorizzata la spesa di 65 milioni di euro per gli anni 2009, 2010 e 2011, per attivare le procedure di privatizzazione della società Tirrenia di navigazione Spa e delle società controllate, e consentire la stipula della nuova Convenzione, per assicurare i collegamenti marittimi essenziali. Lo stanziamento è subordinato agli esiti delle verifiche della Commissione europea sulla compatibilità con il regime comunitario delle convenzioni. Posticipata al 1° gennaio 2010 l'entrata in vigore della previsione normativa secondo la quale funzioni e compiti di programmazione e di amministrazione relative ai servizi di cabotaggio marittimo di servizio pubblico che si svolgono all'interno di una Regione sono esercitati dalla Regione interessata.

Procedure esecutive di progetti del Quadro strategico nazionale (articolo 20)
Un Dpcm individuerà gli investimenti pubblici di competenza statale, inclusi quelli di pubblica utilità, con particolare riferimento agli interventi programmati nell'ambito del Quadro strategico nazionale programmazione nazionale, ritenuti prioritari per lo sviluppo economico del territorio e per le implicazioni di ordine occupazionale e sociale, da assoggettare a procedure derogatorie. La norma vuole, in tempi di crisi, sostenere e assistere la spesa per investimenti, compresi quelli necessari per la messa in sicurezza delle scuole. I decreti attuativi fisseranno i tempi delle fasi di realizzazione dell'investimento, il quadro finanziario e la nomina dei commissari straordinari delegati con il compito di vigilare sul rispetto dei tempi. Alla Presidenza del Consiglio dei ministri il compito di vigilare sull'operato dei commissari straordinari. Stanziati, per una sollecita progettazione e approvazione delle infrastrutture strategiche, un milione di euro l'anno per il 2009 e il 2010 per l'attività della struttura tecnica di missione. Previste forme di collaborazione con la Bei per i finanziamenti delle opere infrastrutturali.

Programma delle infrastrutture strategiche (articolo 21)
Rifinanziamento del Programma delle infrastrutture strategiche ex Legge Obiettivo tramite la concessione di contributi quindicennali: 60 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2009; 150 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2010.

Ravvedimento e sanzioni (articolo 16, comma 5)
In tema di ravvedimento da parte del contribuente riduzione delle sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie.

  CONTINUA ...»

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 di 20 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-